-
Emergenza sbarchi: l’Austria porta i militari al Brennero
Su impulso dell’attuale ministro degli esteri e leader della ÖVP Sebastian Kurz, in questi giorni l’Austria ha deciso di presidiare il passo del Brennero con 750 militari se il flusso dei migranti dall’Italia non diminuirà. “Le mosse del Governo austriaco con Kurz e il suo ministro socialista alla difesa Doskozil fanno comprendere lo stato d’emergenza […]
leggi tutto 4 luglio 2017 by Michele Bella Articoli -
Criminalità a Trento: problema ben lontano da una soluzione
Dopo gli ultimi episodi di disordine in piazza Dante a causa di risse tra bande per lo spaccio della droga, i toni all’interno della politica si sono accesi: i 5 stelle propongono una moratoria per evitare l’ingresso di nuovi migranti e l’espulsione di chi non rispetta le regole, il questore D’Ambrosio si pronuncia per la […]
leggi tutto 28 giugno 2017 by Matteo Nicolodi Articoli -
Si chiuda subito la via mediterranea
Al suo arrivo alla riunione del Consiglio Europeo di Lussemburgo, il Ministro degli Esteri austriaco nonché candidato Cancelliere alle prossime elezioni austriache per il partito popolare Sebastian Kurz, ha detto senza mezzi termini di essere a favore della chiusura della cosiddetta via del Mediterraneo che porta migliaia di profughi (o presunti tali) dall’Africa alle coste […]
leggi tutto 20 giugno 2017 by Michele Bella Articoli -
Sulla questione vaccini
Continua la polemica sollevata dalla scelta del Ministro della Salute Lorenzin di imporre l’obbligo della vaccinazione per l’accesso alla scuola per combattere il preoccupante calo della copertura vaccinale registrato negli ultimi anni. “Sebbene sia giusta la battaglia a difesa dei vaccini, riteniamo la posizione del Ministro Lorenzin eccessivamente drastica; imporre sanzioni fino a 7500€ così […]
leggi tutto 17 giugno 2017 by Michele Bella Articoli -
Accoglienza profughi: Zeni rispetti le decisioni dei Comuni
Con l’arrivo della bella stagione, il problema degli sbarchi e dell’accoglienza dei richiedenti asilo torna in primo piano. Per quanto riguarda la nostra provincia, l’Assessore Zeni ha ammesso l’aumento significativo ed esponenziale dell’arrivo di migranti negli ultimi anni; tuttavia, non avendo ricevuto sufficienti proposte da parte dei Comuni per le strutture di accoglienza, Zeni ha […]
leggi tutto 5 maggio 2017 by Matteo Nicolodi Articoli -
Flussi migratori: basta con queste politiche deleterie
Di recente l’Austria, tramite il suo cancelliere Christian Kern, ha sollevato dubbi riguardo al piano europeo di distribuzione dei migranti e ha quindi annunciato che invierà formalmente a Bruxelles la richiesta d’uscita dal piano di ricollocamento. Tale posizione, presentata da un governo a guida socialdemocratica, ha già raccolto la solidarietà di altri esponenti della politica […]
leggi tutto 31 marzo 2017 by Matteo Nicolodi Articoli -
Accoglienza migranti, ma con quali risorse?
È di quasi 5,5 milioni di euro la spesa che la Provincia dovrà anticipare per finanziare l’azienda che vincerà l’appalto riferito al servizio di ristorazione per i prossimi 2-3 anni nei centri di accoglienza dei migranti. “Tali risorse, che dovrebbero essere rimborsate in futuro dallo Stato, verranno ora a mancare nel breve periodo per la […]
leggi tutto 3 novembre 2016 by Matteo Nicolodi Articoli -
Crisi migranti: due pesi, due misure
Le notizie del continuo afflusso incontrollato di popolazioni provenienti principalmente dalle coste della Libia continua a riempire le prime pagine dei giornali. In particolare, nella zona di Ventimiglia si assiste giornalmente a diversi tentativi d’ingresso (invani) in Francia da parte di migranti fermi poco prima del confine. “È proprio questo il punto strano della situazione” […]
leggi tutto 9 agosto 2016 by Michele Bella Articoli -
Aumenta la quota di richiedenti asilo, ma manca completamente la lungimiranza
Con gli ultimi arrivi la quota di richiedenti asilo in Provincia di Trento ha attualmente superato le 1200 presenze oltrepassando il contingente che era stato pattuito di 1172. Inoltre, è previsto un ulteriore aumento del numero dei migranti che pare raggiungerà presto le 1300 unità sul territorio. “La politica di accoglienza condotta finora manca completamente […]
leggi tutto 1 agosto 2016 by Marco Grossmann Articoli -
Proteste dei richiedenti asilo a Trento: dove stanno i doveri?
Nella giornata di ieri a Trento si è svolta una protesta da parte di un centinaio di richiedenti asilo ospitati in strutture trentine. Due sono stati i motivi della manifestazione: il rilascio del permesso di soggiorno e il salario giornaliero, definito insufficiente per una «vita dignitosa». “Siamo al grottesco” – commenta Marco Omenigrandi Grossmann, Obmann […]
leggi tutto 13 maggio 2016 by Marco Grossmann Articoli